vCenter Single Sign-On – no healthy upstream
Tra le migliaia di cause per questo dannato errore di "no healthy upstream" c'è anche la possibilità che i certificati interni siano scaduti. Ci troviamo con una pagina bianc
UNIX nasce nel 1971 dalle ceneri del progetto Multics (Multiplexed Information and Computing Service) avviato nel 1965 dai Bell Labs, divisione dell' AT&T, in collaborazione con la General Electric ed il MIT (Massachussets Institute of Technology). Dopo la chiusura di Multics, il progetto venne portato avanti, nonostante notevoli problemi di budget, grazie soprattutto agli sforzi di Ken Thompson, Dennis Ritchie e Brian Kernighan.
questo è il posto dove trovare gli appunti, le idee, le soluzioni<br>nessuna pretesa, nessuna velleità<br>ma magari qualche cosa di utile, anche per errore, passa da qui
Tra le migliaia di cause per questo dannato errore di "no healthy upstream" c'è anche la possibilità che i certificati interni siano scaduti. Ci troviamo con una pagina bianc
Linux ha il comando ssh-copy-id che permette la copia della propia chiave pubblica ssh su un altro server, ma non tutte le varianti *nix hanno tale programma. Per copiare la propr
Ho un box TrueNAS con 4 dischi da 3TB in RaidZ ma si sa, lo spazio non è mai abbastanza. Non potendo aggiungere altri dischi all'interno dello stesso server ho allestito un secon
Le classiche icone "Questo PC", "Rete", "Pannello di controllo" non possono essere visualizzate sul desktop di un Windows Server connesso ad un dominio da "Impostazioni" -> "Pe
Una ricetta reve breve ma utile. Dobbiamo rinominare una serie di file e rimuovere una parte del nome: screenshot-primo.pngscreenshot-secondo.pngscreenshot-terzo.pngscreensh
Dopo una installazione, dopo un riavvio o un cambio di switch il nostro caro Windows (10/11, server) si convince di essere connesso ad una rete pubblica. Possiamo convertire la
Greg writes: Here’s a quick and clean way to swap data in place without having to resort to using a temporary memory location: short *aPtr, *bPtr; *aPtr ^= *bPtr; *bPtr ^
Facile ricetta, 1 stella di difficoltà. se vogliamo effettuare una copia di un disco locale su una macchina remota: dd if=/dev/sdX | ssh host.destinazione.com dd of=file.dd
Aggiorniamo il nostro server ESXi da linea di comando. Ci connettiamo attraverso SSH al server (ssh root@esxi) e controlliamo la versione installata: esxcli system version g